Con molto piacere vi invitiamo a partecipare al XXIV Seminario Nazionale GRIMeD “La matematica all’incrocio dei saperi”, che si terrà a Siena dal 19 al 21 novembre 2021, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche in via Roma 56.
L’iscrizione dovrà essere confermata inviando il voucher della Carta del docente o la ricevuta di bonifico (*) all’indirizzo grimed2@gmail.com. La quota è fissata in:
50 euro per chi si iscrive entro il 30 settembre
70 euro per chi si iscrive entro il 31 ottobre
90 euro per chi si iscrive a partire dal 1° novembre
(*) da versare sul conto corrente IT38 D030 6909 6061 0000 0170 496 intestato a GRIMeD APS
La domanda si intenderà accettata in caso di silenzio assenso.
La sistemazione in albergo è a carico dei partecipanti. Saremo lieti di fornirvi informazioni e, più avanti, comunicheremo eventuali convenzioni con il GRIMeD.
Vi aspettiamo numerosi e vi chiediamo di diffondere questa iniziativa, che speriamo e desideriamo possa essere occasione di scambio e di confronto per chiunque sia interessato alla scuola, all’educazione e alla didattica della matematica.
Lunedì 23 agosto 2021 comincerà la 2° scuola estiva GRIMeD, in collaborazione con il Piano Lauree Scientifiche dell’Università di Trento.
È grande l’emozione di rivedersi in presenza, tornare a parlarsi senza avere uno schermo di fronte e diversi chilometri a separarci. Quando abbiamo progettato questo corso non eravamo certi di poterlo realizzare, anzi, a dirla tutta, ci pareva una scommessa. Invece ce l’abbiamo fatta e i posti sono andati esauriti dopo solo due settimane. Che sia di buon auspicio per un graduale ritorno alla “normalità” (sarebbe interessante chiedersi quale…) e per l’inizio del nuovo scolastico!
Qui puoi scaricare il PROGRAMMA aggiornato del corso.
Il GRIMeD in collaborazione con il progetto Piano Lauree Scientifiche – Matematica dell’Università di Trento organizza la seconda scuola estiva “Educazione e matematica: le dimensioni della complessità” dal 23 al 26 agosto, presso l’Abbazia di Novacella in Alto Adige.
Nel corso delle quattro giornate affronteremo il complesso tema dell’educazione sia dal punto di vista generale che matematico.
Tratteremo il tema delle funzioni e loro rappresentazioni grafiche, partendo da come questo tema è trattato nella ricerca in didattica della matematica e quindi andando a indagare la complessità (che da esperti abbiamo smussato e forse abbiamo bisogno di recuperare nella sua integrità) e gli ostacoli che si possono creare nella fase di apprendimento. Faremo delle esperienze dirette per iniziare da noi e dal mettere in discussione qualche nostra certezza!
E non sarà solo matematica, parleremo del nostro ruolo di educatori in generale. È previsto un incontro tenuto dalla direttrice del Centro di Psicosintesi di Bolzano, Annalisa Gemma Gasperi, sul tema “Educarsi per educare”. Nelle due ore dedicate all’incontro verranno proposti in breve i punti cardine del percorso formativo in Psicosintesi, connessi all’ambito educativo (processo del Conosci, Possiedi e Trasforma te stesso in relazione al ruolo di educatore). La proposta fa parte di un progetto più ampio di esplorazione della relazione tra le diverse parti di sé e tra sé e gli altri, con tecniche e strategie atte a creare un modello possibile di educatore capace di gestire dinamiche relazionali personali, con gli alunni, i colleghi, i genitori.
Durante la giornata, inoltre, avremo con noi la psicomotricista, Paola Ricci, e il counselor Alessandro Degl’Innocenti, che ci guideranno in un’armonizzazione mente-corpo, mostrandoci alcune tecniche pratiche per la gestione del carico emotivo legato al difficile mestiere di insegnante.
L’attività sulle funzioni è pensata per chi insegna alla scuola secondaria di I grado e di II grado (Biennio), ma più in generale la scuola estiva è dedicata a chiunque desideri lavorare sul tema dell’educazione e sul proprio ruolo di insegnante, prima di ricominciare l’anno scolastico.
La quota di iscrizione alla scuola estiva, da versare sul conto corrente IT38 D030 6909 6061 0000 0170 496 intestato a GRIMeD APS o da pagare con Carta del Docente, varia in base alla data di iscrizione:
20 euro fino 15 giugno
40 euro fino 30 giugno
50 euro fino al 3 agosto
80 successivamente fino a esaurimento posti.
La contabile del bonifico o il voucher sono da inviare per email all’indirizzo grimed2@gmail.com.
Per motivi organizzativi il numero massimo di iscritti è fissato a 30.
PER SOGGIORNARE
La prenotazione di vitto e alloggio è a carico dei partecipanti.
i prezzi sopra indicati si intendono a persona e al giorno
(tassa di soggiorno – € 1,55 a persona/giorno in aggiunta)
Per usufruire della convenzione scrivere un’email a bildungshaus@kloster-neustift.it indicando nell’oggetto “Scuola estiva GRIMeD”. Sarà possibile prenotare fino al 3 agosto 2021 e comunque fino a esaurimento posti.
Martedì 4 maggio dalle 17:00 alle 19:00 vi proponiamo una conversazione fra Roberto Imperiale (Matematico, Presidente GRIMeD e docente a contratto presso l’Università di Torino) e Domenico Chiesa (Pedagogista, già Presidente nazionale del CIDI e Presidente del Forum Regionale per l’Educazione e la Scuola del Piemonte).
Modera Brunetto Piochi, già Professore di Didattica della matematica presso l’Università di Firenze e Presidente GRIMeD.
Il corso di formazione, Matematica fatta ad arte, che avevamo sperato di realizzare in presenza al Palazzo Ducale di Carosino sarà definitivamente realizzato online, per motivi legati all’attuale situazione Covid. Il corso si terrà nei giorni 8-9-10 aprile 2021 sulla piattaforma Cisco Webex. In allegato trovate la locandina e il programma dell’evento. Per iscriversi occorre compilare il seguente Modulo Google:
Questo sito potrebbe utilizzare cookies per ricordare le vostre preferenze in occasione di visite future. Cliccando su “Accetto”, consentite l'uso di TUTTI i cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.