Proposte di lettura/9
“Non sapremo forse mai se il nostro operare ha davvero lasciato un segno nei nostri studenti, se ha permesso a quelle fiammelle di continuare ad alimentarsi, se siamo riusciti a trasmettere un po’ di passione per le nostre discipline e a lasciare loro qualcosa che va al di là dei singoli contenuti, ma sicuramente sappiamo che noi una cosa l’abbiamo imparata e questa cosa non la si dimentica, che coloro che sin dal primo giorno abbiamo visto diligentemente seduti sui banchi in quelle aulette sono e non hanno mai smesso di essere per noi delle persone, persone che ci hanno affidato in parte
il recupero della loro dignità e la custodia dei loro sentimenti e delle loro storie.”
Uscire dai parametri rassicuranti che abbiamo sempre seguito è necessario in situazioni così particolari come la scuola in carcere, ma lo è ugualmente se vogliamo guardare i nostri studenti nella loro complessità, come persone e non come entità astratte.
AL DI LÀ DEL MURO. IL NODO DELLA VALUTAZIONE NELL’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA IN UN CONTESTO RESTRITTIVO.
Francesco BUINI, Nelly MAHMOUD HELMY, Francesca RICCI
Lascia un Commento